Una storia di amicizia

CLIENTE: Consorzio Vini della Valpolicella
NOME DEL PROGETTO: Valpolicella/Cortina, andata e ritorno
Valpolicella-logo

Concept

«Forma evoluta di customer experience, il Marketing Esperienziale fa leva sulla sfera emotiva del consumatore per creare un legame personale e duraturo col brand. L’intensità dell’esperienza, costruita in modo da essere coinvolgente, rilevante e personalizzata, vende non solo il prodotto ma uno stile di vita, aumentandone il valore percepito e la fidelizzazione al brand».
Usando le leve del marketing esperienziale abbiamo creato una relazione empatica tra gli operatori più rappresentativi della ristorazione cortinese ed i produttori del territorio della Valpolicella.
Una relazione che sarà di supporto, negli anni a venire, per la promozione dei vini della Valpolicella nella città di Cortina tramite il sistema della ristorazione di qualità e dell’accoglienza.
Un’attività che porterà i vini della Valpolicella sulle carte dei vini del sistema della ristorazione di qualità cortinese, in abbinamento a piatti dedicati.
Un viaggio che darà seguito ad iniziative commerciali dei produttori di vino della Valpolicella verso il sistema distributivo cortinese (ristorazione ed accoglienza).
Andata

Come viaggio di andata abbiamo ideato una partnership con ChefTeam (l’associazione degli chef cortinesi), e la sponsorizzazione da parte del Consorzio Vini della Valpolicella del più importante evento enogastromico di Cortina organizzato da ChefTeamCortina: The Queen of Taste.
Le Aziende del Consorzio sono state protagoniste dell’evento con piatti fatti ad hoc ed attività di Education organizzate per la promozione e valorizzazione del prodotto vino della Valpolicella.

Ritorno

Il viaggio di ritorno consiste in un viaggio di 72h per gli chef di Cortina, alla scoperta del territorio della Valpolicella.
Tre giornate formative e di intrattenimento tra cantine, degustazioni e talk show in compagnia delle aziende della Valpolicella.

Attività

  • Definizione del format di sponsorizzazione Streat Chef (cinque ristoranti, 13 chef, due pasticceri ed il tour degustazione con i vini della Valpolicella)
  • Definizione del format di sposnorizzazione Streat Lunch ( 100 ospiti, 5 chef stellati e il pranzo all’aperto nel cuore di Cortina)
  • Selezione dei due testimonial/presentatori, attivi a Cortina ed in Valpolicella
  • Attività social dei due testimonial sui loro profili (stories, post e reel)
  • Confezionamento di video reportage e gallery fotografiche delle attività
  • Organizzazione logistica del viaggio per gli chef
  • Ideazione e gestione attività formative in cantina
  • Organizzazione talk show formativi nella sede del Consorzio